Terapie naturali antiche
Consiste nel curare, prevenire e armonizzare attraverso la stimolazione dei punti energetici con delle
tecniche Shiatsu, Tuina o moxibustione, per nominare alcune al fine di promuovere il libero scorrere della
energia nei canali energetici o meridiani e regolare le funzioni degli organi interni, della energia e del
sangue nel corpo umano. Pertanto, trattare malattie e disarmonie non solo è necessaria una conoscenza
generale del sistema jing-luo (meridiani o canali energetici), shu-xue (punti di agopuntura) e ovviamente
della tecnica di applicazione, ma è anche necessario differenziare le condizioni patologie e applicare il
trattamento secondo la teoria di base della medicina tradizionale cinese, in modo da ottenere risultati
soddisfacenti.
La medicina tradizionale cinese sostiene che ogni fenomeno nell universo coinvolge due aspetti opposti e
complementari: yin e yang. Normalmente, yin e yang sono relativamente equilibrati nel corpo umano, cioè
yin è profondo, sottile mentre yang è superficiale, concreto. Se questo equilibrio tra i due aspetti viene
alterato, ne deriva la malattia. Pertanto, si ritiene che la causa principale di una malattia risieda nello
squilibrio tra yin e yang. Quando i fattori patogeni attaccano il corpo umano, i fattori antipatogeni di
resistenza per difenderlo, si oppongono, iniziando una lotta tra loro. Se il contro attacco funziona il corpo in
questo caso è curato; se accade il contrario, la malattia peggiora. I trattamenti elencati possono aiutare a
curare proprio perché servono a regolare le relazioni tra yin e yang e rafforzare i fattori antipatogeni per
eliminare i patogeni.
Gli esperimenti della medicina moderna hanno dimostrato che lo Shiatsu, il Tuina, la moxibustione ma
anche la coppettazione e la pratica yoga possono rafforzare la regolazione che il sistema nervoso centrale
soprattutto la corteccia cerebrale e il sistema nervoso vegetativo esercita sull’organismo; ad esempio,
normalizza la frequenza cardiaca, la temperatura, la pressione sanguigna, la respirazione, calma le
convulsioni, ecc. Inoltre, attraverso le vie umorali e nervose, serve a trattare i disturbi della secrezione e
dell’escrezione, influenzando le funzioni di secrezione della ipofisi, della tiroide, delle paratiroidi, delle
ghiandole surrenali, della secrezione di insulina e di altre ghiandole del sistema. apparato digerente e
ghiandole sudoripare.
Seguici

Angel Luciano Spaccasassi
Prof. di Medicina Tradizionale Cinese
Ha studiato Acupuncture, Cupping, Moxa, presso 實踐大學/Shih Chien University of TaiPei
M° di Shiatsu e Tuina
E' il fondatore della Shibumi Shiatsu School e un esperto di Medicina Tradizionale Cinese. Con una vasta esperienza e una formazione presso la prestigiosa Shih Chien University di Taipei, Angel ha dedicato la sua vita a studiare e praticare l'acupunctura, il cupping e la moxa. La sua passione per lo shiatsu e il tuina lo ha portato a diventare un rinomato terapista.
Crede fermamente nell'importanza di connettere mente e corpo per raggiungere il benessere. I suoi trattamenti olistici ti aiuteranno a rilassarti, a ridurre lo stress e a riequilibrare le energie del tuo corpo. Con la Shibumi Academy, Angel diffonde la conoscenza della Medicina Tradizionale Cinese e promuove uno stile di vita sano e armonioso.
Vieni a scoprire il mondo del benessere con Angel Luciano Spaccasassi presso la Shibumi Academy.
Segui il nostro motto: Conosci l'armonia tra mente e corpo.