Ritrovare pace, relax e benessere non è un compito facile. Scopriamo insieme cosa fare

Gli impegni sono tanti e l’ansia aumenta giorno dopo giorno. Sotto stress si potrebbe spegnere il cellulare e lasciare “accidentalmente” l’agenda degli appuntamenti a casa… Ma non sempre basta!
La soluzione più efficace arriva dalla lontana e misteriosa Cina: pace e relax si ritrovano grazie alle tecniche della Medicina Tradizionale Cinese… antica sapienza per raggiungere un paradiso olistico e fare il carico di energie positive.

Ce ne parla il Prof. Angel Luciano Spaccasassi, fondatore di  Shibumi Shiatsu School  – scuola che ha ottenuto il riconoscimento di Alta Qualità dopo ben 28 anni di formazione professionale, che ci svela 5 segreti per combattere l’ansia e lo stress a lavoro correlato.

1. Affidarsi alla fisioterapia energetica cinese.

La  fisioterapia cinese è uno straordinario trattamento decontratturante: attraverso questa arte millenaria si favorisce il recupero del movimento articolare, si alleviano i dolori e si combattono le tensioni ristabilendo l’adeguato scorrere di energia vitale.

2. Provare un massaggio Chi Nei Tsang.

Dividersi tra mille impegni e mille cose a cui pensare può farci sentire spossati, stanchi e gonfi. Bisogna subito correre al riparo e questo massaggio cinese è la soluzione migliore: è un massaggio terapeutico che appartiene all’antica tradizione taoista, è profondo, addolcente e organico, utile per la disintossicazione degli organi e delle viscere. “Chi” significa energia e informazione, “Nei Tsang” organi interni… “Chi Nei Tsang” è l’arte di trasformare le informazioni e le vecchie emozioni sedimentate nelle viscere per una nuova e ritrovata vitalità.

3. Coccolarsi con un trattamento Shiatsu.

Chi invece ha bisogno di una bella spinta per ripartire in quarta, ha bisogno di un  trattamento Shiatsu. Lo Shiatsu non è propriamente un massaggio, è una digitopressione che aumenta il senso di energia e leggerezza, tonificando muscolatura e circolazione. La cultura, la filosofia che anima lo Shiatsu aiuta il rilassamento e affronta la diminuita capacità auto immune dell’organismo sottoposto a momenti di stress e agitazione.

4. Fare un massaggio Setsu-shin.

Massaggio potente, profondo, addolcente, fasciale e connettivale che affonda le proprie radici nella cultura giapponese in cui tutta l’energia e i relativi disturbi hanno origine dall’addome. Questo massaggio esprime l’armonia con la natura e l’amore per l’equilibrio universale dell’uomo, al fine di contrastare gli stati di malessere incompatibili con i naturali ritmi biologici e che a lungo andare determinano un effetto negativo sulla bellezza e il benessere della persona.

5. Seguire un percorso di personal training.

Un training personalizzato è quello che ci vuole per agire in modo efficace sul piano psichico, emotivo, comportamentale ed emotivo. L’attività verrà seguita da un esperto in training bioenergetico e in medicina tradizionale cinese: è in questo sì che differenzia dal training classico e con questo che si entra in unione, in ascolto e in crescita interiore con un universo di pace e armonia.

Per informazioni e appuntamenti sede di Roma e di San Benedetto del Tronto

Shibumi Shiatsu School
Tel. +39 3272022309

 

Seguici

La psiche in Medicina Tradizionale Cinese

Diagnosi precoce/ Profilassi / Prevenzione L’Italia ha aderito ufficialmente all’OMS in data 11 aprile 1947. Secondo la Costituzione dell’OMS, l’obiettivo dell’Organizzazione è “il raggiungimento, da parte di tutte le popolazioni, del più alto livello possibile di...

Confucio il filosofo cinese

Confucio, noto anche come Kong Fuzi o Kong Qiu, era un filosofo e pensatore cinese vissuto dal 551 a.C. al 479 a.C. È una delle figure più influenti della storia cinese e ha avuto un profondo impatto sulla cultura e sulla filosofia cinese. Gli insegnamenti di Confucio...

Medicina cinese: Una potente terapia alternativa

Tecniche taoiste La medicina tradizionale cinese è stata praticata in Asia per oltre 5000 anni. Pertanto, non è sorprendente che tra il 65 e il 80 per cento dei servizi di assistenza sanitaria in tutto il mondo sono classificati come medicina naturale. La filosofia...

Fisioterapia Energetica e Medicina Tradizionale Cinese

Lo Shiatsu, meglio ancora se integrato da meditazione, esercizi di rilassamento psicofisico e di “pensiero positivo”, costituisce un fattore di protezione e di prevenzione nei riguardi di numerose malattie e disturbi. Esiste infatti, uno stretto rapporto tra la...

Tecniche Taoiste in Medicina Tradizionale Cinese

Le fondamenta della formazione nella Shibumi academy La scuola che fa scuola Se hai dubbi nella scelta di una scuola di SHIATSU, lascia da parte ogni incertezza,la Shibumi academy è la tua certezza! Troverai un Maestro che ti accoglierà con gentilezza per portarti in...

Kata e modelli di studio della Shibumi academy

Il “kata” (forma) cosi in Giappone come in China dove forma viene definita “Tao Lu” è una sequenza di tecniche prestabilite dove l‘azione deve essere sciolta, cedevole e naturale, nella pratica non si deve fare ricorso alla rigidità e alla grezza forza muscolare e si...

Le fondamenta della formazione

Lo Shiatsu, meglio ancora se integrato da meditazione, esercizi di rilassamento psicofisico e di pensiero positivo, costituisce un fattore di protezione e di prevenzione nei riguardi di numerose malattie e disturbi. Esiste infatti, uno stretto rapporto tra la pratica...

La Medicina Tradizionale Cinese in gravidanza

Sostegno nei cambiamenti durante la gravidanza Tra i trattamenti proposti dalla Medicina Tradizionale Cinese (MTC), non possiamo non menzionare la metodologia applicabile alla gravidanza, durante la completa gestazione fino la nascita stessa. L'idea è l’uso di una o...

Team Building nella Shibumi Shiatsu School

Team Building Il termine team building indica specifiche metodologie nate e sviluppate per lavorare sui gruppi ed in particolare su team di lavoro/studio task-oriented al fine di migliorare la capacità di tali gruppi di lavorare in team (team working) e di conseguenza...

Istituto superiore di Shiatsu e Medicina Tradizionale Cinese

Il significato di Shibumi Shibumi  è il significato di bellezza poco appariscente. Un goffo tentativo di descrivere una qualità ineffabile. Shibumi allude a una grande raffinatezza sotto apparenze comuni. È un’affermazione così precisa che non ha bisogno di essere...
 Angel Luciano Spaccasassi

Angel Luciano Spaccasassi

Prof. di Medicina Tradizionale Cinese

Ha studiato Acupuncture, Cupping, Moxa, presso 實踐大學/Shih Chien University of TaiPei
M° di Shiatsu e Tuina

E' il fondatore della Shibumi Shiatsu School e un esperto di Medicina Tradizionale Cinese. Con una vasta esperienza e una formazione presso la prestigiosa Shih Chien University di Taipei, Angel ha dedicato la sua vita a studiare e praticare l'acupunctura, il cupping e la moxa. La sua passione per lo shiatsu e il tuina lo ha portato a diventare un rinomato terapista.

Crede fermamente nell'importanza di connettere mente e corpo per raggiungere il benessere. I suoi trattamenti olistici ti aiuteranno a rilassarti, a ridurre lo stress e a riequilibrare le energie del tuo corpo. Con la Shibumi Academy, Angel diffonde la conoscenza della Medicina Tradizionale Cinese e promuove uno stile di vita sano e armonioso.

Vieni a scoprire il mondo del benessere con Angel Luciano Spaccasassi presso la Shibumi Academy.
Segui il nostro motto: Conosci l'armonia tra mente e corpo.